Ciambellone all’arancia soffice e leggero
Siamo a gennaio e qual è il frutto di stagione più diffuso? L'arancia, esatto! E allora com'è che non ho ancora pubblicato nemmeno la ricetta di un dolce all'arancia? Rimediamo subito con …
Siamo a gennaio e qual è il frutto di stagione più diffuso? L'arancia, esatto! E allora com'è che non ho ancora pubblicato nemmeno la ricetta di un dolce all'arancia? Rimediamo subito con …
Siamo al 4 gennaio ed occorrono ricette con il pandoro avanzato, lo so! Amici, siamo tutti nella stessa barca: la zia, i cognati, i cugini, il datore di lavoro, poco c'è …
Sono stata invitata dalla bella e brava architetto in cucina, Mari, a partecipare ad un contest dedicato a sua Maestà la Fontina in occasione del Modon d'Or, il Concorso Nazionale …
Eccoci qua, sotto Natale a caccia di idee per i cenoni ed i "pranzoni" che ci aspettano. Allora, con 2 rotoli di pasta sfoglia che stavano in frigo in attesa del …
Una siciliana che scrive di polenta? Si! Soprattutto se si tratta di polenta fritta! La verità è che la tradizione di mescolare acqua e farina si perde nella notte dei tempi, creare un …
La pasta fagioli e cozze è uno di quei piatti buoni... ma proprio buoni che ogni cucchiaiata è un momento di vero godimento. Ci sono mille tipi di pasta fagioli, tipo …
Arriva l'inverno e la voglia di piatti leggeri e freschi viene soffiata via dai primi venti freddi. Io inauguro questo autunno inoltrato con una bella pasta e fagioli ricetta napoletana. Ma …
Lo strudel è uno di quei dolci che fa subito calore in inverno, fa coccola ... e fa pure tanto Natale, sarà per quel profumo di mele e cannella oppure …
Gli nzuddi sono un dolce tipico catanese che si usa mangiare durante il periodo dei Morti. Basso e non troppo morbido, con una croccante mandorla intera al centro, si presta ad esser …
Gli americani hanno Holloween? E noi abbiamo l'ossa 'e muotti [ossa dei morti] o cruzzedde! Cruzzedde... vi ricorda mica qualcosa?? Vitti na crozza supra nu cannuni/fui curiusu e ci vosi spiari/ Capito? No? Ok, vi spiego …
Per la ricetta della panissa genovese, che sto per proporvi, mi sono affidata alla mia amica Claudia, Balconcina della prima ora. Lei che in un'altra vita deve essere stata un …
Qualche tempo fa, andai a trovare una delle Balconcine: Isabella, nel profondo nord, immersa nella nebbia pavese (che quel giorno di settembre, però, aveva lasciato spazio ad uno splendido sole). Il …