Waffel con esuberi di pasta madre
Quelli di voi che usano la pasta madre per panificare e per i lievitati in generale, avranno sicuramente a che fare con gli esuberi dovuti ai vari rinfreschi. Molte sono le …
Quelli di voi che usano la pasta madre per panificare e per i lievitati in generale, avranno sicuramente a che fare con gli esuberi dovuti ai vari rinfreschi. Molte sono le …
Le Kinder Brioss fatte in casa sono di certo più buone di quelle confezionate! L’impasto è soffice come una nuvola e la crema più profumata perchè aromatizzata alla vaniglia. La ricetta per la base è …
Ricetta della tenerina, perfetta per smaltire gli albumi avanzati nel periodo dei panettoni o delle colombe ma è, anche, la torta perfetta per chi vuole evitare i tuorli! Si prepara alla …
Per chiunque venga in Sicilia, un must sono la granita o il gelato rigorosamente accompagnati da una bella "Brioscia co' tuppu". Le brioches col tuppo sono le regine delle colazioni estive ma costituiscono …
I dolcetti morbidi farciti li ho pescati nel forum di Cookaround, non so nemmeno chi li postò perchè li faccio da così tanto tempo, che sono finiti nel mio quaderno assieme …
Le frittelle della nonna sono una di quelle preparazioni classiche che chi ha avuto una nonna, la mamma, una zia ... insomma un qualche avo che facesse il pane casa, …
Una soffice ciambella semplice e veloce. Ottima per colazione o merenda. Martina Ingredienti per la Ciambella alle mele con uvetta e nocciole - 250 g di farina 00 -100 g di zucchero -3 uova medie -130g d'acqua -100 …
I Bomboloni!!! Cos'altro dire?? Questa parola racchiude già tutto! A chi li ha inventati bisognerebbe fare un monumento. Di una bontà indescrivibile, ad ogni morso ci si sente in Paradiso. …
La torta Panarellina è un classico dolce alle mandorle di una pasticceria genovese, ma talmente classico che, forse, solamente io ne ignoravo totalmente l'esistenza...poi Claudia me l'ha fatta conoscere e …
Queste piccole madeleines al cioccolato speziato, hanno un'ispirazione tutta italiana: i mostaccioli, biscotti tipici del sud Italia. Partendo da lì, e dalle altre versioni delle madeleines (classiche, al profumo di …
Si sa, cioccolato e cocco è un'abbinamento vincente, e allora perché non provarlo in delle adorabili madeleines cioccolato e cocco appunto? Questa variazione rispetto alle madeleines classiche e quelle al …
Dopo le madeleines classiche, oggi vi proponiamo una variante fresca e profumata, che fa subito venire in mente il sole della Sicilia! Infatti useremo un mix di scorze di agrumi …