Frittelle della nonna
Le frittelle della nonna sono una di quelle preparazioni classiche che chi ha avuto una nonna, la mamma, una zia ... insomma un qualche avo che facesse il pane casa, …
Le frittelle della nonna sono una di quelle preparazioni classiche che chi ha avuto una nonna, la mamma, una zia ... insomma un qualche avo che facesse il pane casa, …
La minestra di pasta con tenerumi è un primo vegetariano (e pure vegano a dirla tutta!) che si fa prevalentemente nel periodo estivo, dato che viene fatta con le foglie …
Questi biscotti da inzuppo nascono un po' per golosità e un po' per pigrizia. Per golosità perchè mi ero stufata dei cereali integrali per il latte e per pigrizia perchè …
La ricetta che vi propongo oggi è perfetta per una cena veloce: si tratta infatti di fettine di lonza di maiale al pomodoro, insaporite con delle erbe aromatiche, erbe di …
Perchè finta carbonara? Semplice: perchè l'ha ispirata ma non può essere definita tale ... e poi perchè non vorrei essere linciata da i Romani, quindi metto le mani avanti e …
La pasta con lenticchie è un grande classico della cucina contadina che viene preparato da Portopalo di Capo Passero, su fino a Livigno. Insomma, è propria amata... da Trieste in giù! I …
Le sarde fritte sono un tipico piatto siciliano. Povero ma molto gustoso come la maggior parte della cucina tradizionale fatta di piatti semplici ma molto buoni. Si utilizza il pesce …
La pasta con i ceci è un piatto tipico della tradizione siciliana ma non solo. In verità può definirsi, più propriamente. un piatto della tradizione contadina italiana. Un piatto povero …
La costata di maiale. Avete presente? Quel taglio che o lo si ama o lo si odia? O lo si cucina bene o diventa più duro della suola dei vostri stivali preferiti! …
La pizza di carne è un piatto semplice, gustoso, veloce, versatile che può essere condito in tanti modi. È un piatto unico, ottimo caldo e buono anche freddo. Scoperto in una puntata …
Oggi si cucina il fegato alla veneziana... o quasi. "Quasi" perchè ho aggiunto un ingrediente non previsto dalla ricetta originale: il succo d'arancia. Io lo uso molto perchè da dolcezza alla …
La pasta con le sarde alla palermitana è uno dei piatti più conosciuti della cucina siciliana. La sua preparazione molto facile è però subordinata ad un ingrediente fondamentale per la buona …