Le tartellette zucca e speck sono una ricetta di mia nipote, perchè io cucino davvero poco la zucca: ne metto giusto un pezzettino nel classico minestrone alla Genovese.
Mia mamma non la cucinava mai, così, per un motivo o per un altro, non ho mai pensato di provarla prima. Ed è stato un grande errore perchè mi sono piaciute davvero tanto, queste tartellette di zucca e speck. Una vera sorpresa. Sarà l’abbinamento con lo speck che ne smorza il sapore dolce, ma sono stati davvero un successo.
Vi pubblico la ricetta per come l’ho fatta io: con un guscio di pasta brisè che nella ricetta originale non era previsto.
Claudia
Ingredienti per le tartellette di zucca e speck
- 500 gr di zucca
- 2 uova
- 1 cipolla
- 2 fettine di speck
- 30 gr di parmigiano
- 1 rametto di rosmarino
- Sale/pepe
per la preparazione della pasta brisè cliccare QUI
Procedimento per le tartellette zucca e speck
- Far rosolare, con poco olio, la cipolla e il rosmarino quindi aggiungere la zucca tagliata a pezzetti, versate acqua, quanta ne serve a coprirla e cuocete fino alla completa evaporazione. A questo punto, si potrà togliere il rosmarino e frullare il tutto. Lasciate freddare il condimento appena preparato.
- Preparare la brisè, come spiegato QUI e lasciatela riposare in frigo.
- Quando sarà freddo il composto appena preparato, unite il parmigiano, le uova, il sale, il pepe e, se volete, poca besciamella o 2 cucchiai di panna
- In una padella far rosolare lo speck a listarelle e tenerlo da parte.
- Preparare dei gusci con 30 g di brisè (50, se li volete più grandi), imburrate gli stampi, mettete il disco di brisè (se usate, il pastry pusher, dovrete fare una pallina e schiacciarla utilizzando l’attrezzino).
- Versate all’interno il composto di zucca decorate con qualche listarella di speck e far cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti
6 Comments
Buooone!!!!Zucca e speck lo adoro come abbinamento!!! :-))
Bacioni cara
Eheh, anche a noi piace! E lo troverai abbastanza spesso nel blog!
Un abbraccio
Zucca e speck ottimo abbinamento, da provare al più presto!
Te lo consigliamo!
Un abbraccio
Buone,da fare assolutamente,grazie.
Ciao Antonella!
Provale e facci sapere!
Alla prossima