Gelo di mellone (ricetta siciliana)
Finalmente con l'estate è arrivato anche il periodo di poter gustare un buonissimo dolce al cucchiaio siciliano: il gelo di mellone! Intanto sarà bene dire che per i siciliani e gli …
Finalmente con l'estate è arrivato anche il periodo di poter gustare un buonissimo dolce al cucchiaio siciliano: il gelo di mellone! Intanto sarà bene dire che per i siciliani e gli …
Questa insalata estiva siciliana è ideale quando si ha voglia di qualcosa di fresco per cena...se viene accompagnata da una buona mozzarella oppure con del carpaccio, si ottiene un piatto completo …
Le sarde fritte sono un tipico piatto siciliano. Povero ma molto gustoso come la maggior parte della cucina tradizionale fatta di piatti semplici ma molto buoni. Si utilizza il pesce …
La ricetta della zucca rossa in agrodolce ha un buffo aneddoto.... a Palermo viene chiamato " u ficatu ri setti cannola" e adesso vi spiego il perchè. Ancor oggi è visibile a …
La caponata siciliana è uno fra i piatti più amati e rappresentativi della nostra bella isola. Prova ne è il coro che si è levato in suo favore quando una nota …
L'Insalata di arance e finocchi è un piatto tipico siciliano. Lo si consuma durante tutta la stagione invernale ma questo frutto si trova ancora su bancherelle e banchi frigo, quindi …
La pasta con le sarde alla palermitana è uno dei piatti più conosciuti della cucina siciliana. La sua preparazione molto facile è però subordinata ad un ingrediente fondamentale per la buona …
Viscotta co mutu cioè i biscotti con l'imbuto. Questi biscotti fanno parte della cucina tradizionale siciliana, ogni famiglia ne ha una propria versione che si differenzia dalle altre per qualche dettaglio …
Visto il successo ... (direi inaspettato) che ha avuto la rosticceria siciliana mignon fatta al raduno dei blogger, ecco la ricetta originale e il suo procedimento! Florinda e Monica Ingredienti impasto della …