L’Insalata di arance e finocchi è un piatto tipico siciliano. Lo si consuma durante tutta la stagione invernale ma questo frutto si trova ancora su bancherelle e banchi frigo, quindi perchè non approfittarne e renderlo un fresco pranzo primaverile?
La tradizione lo vuole con circa una tonnellata di cipolla ma la variante che vi propongo prevede una manciata appena di erba cipollina fresca e finocchi. Qualche oliva e un po’ di aceto balsamico per rendere il piatto ancora più gustoso e non farvi sentire la mancanza del sale nel caso la ritenzione idrica fosse un vostro cruccio.
Monica
Ricetta dell’insalata di arance e finocchi
- 2 arance medie
- 1 finocchio
- 5 o 6 olive nere
- poca erba cipollina,
- sale q.b.
- olio e.v.o. q.b.
- aceto balsamico q.b
Come si fa l’insalata di arance e finocchi
- Sbucciate le arance facendo attenzione ad eliminare tutta la parte bianca e i fastidiosi peletti che restano attaccati alla parte esterna degli spicchi. Tagliatele a fette rotonde (o dividete ogni spicchio in tre pezzi se preferite) e mettetela in una ciotola.
- A parte lavate un finocchio di media grandezza, eliminate le foglie esterne (non buttatele ma riutilizzatele per un passato, un minestrone, una zuppa o un brodo vegetale ecc…) e tagliate a pezzetti quelle interne.
- Mettete il finocchio insieme all’arancia, aggiungete le olive e l’erba cipollina tritata finemente. Condite con sale, olio e aceto e servite.
- Buon appetito!
- Se siete amanti del puccino vi consiglio di spremere un’arancia e versarne il succo ricavato sull’insalata.
Sarebbe meglio preparare l’insalata con una o due ore di anticipo per permettere ai sapori ed ai profumi di mescolarsi ed esprimersi al meglio.
Leave A Reply