Gli spaghetti velocissimi sono una di quelle paste salva – vita come gli spaghetti in 10 minuti, gli spaghetti al pomodoro furbi o i bucatini con pane e acciughe. Tutti piatti il cui condimento si prepara nel tempo che impiega la pasta a cuocersi, cioè in maniera ultra veloce.
Personalmente era una delle mie paste preferite all’epoca quando frequentavo l’università perchè il tempo per la cucina era davvero poco e dovevo ingegnarmi per mettere in piedi il pranzo rapidamente e soltanto con due fornelli.
Ad ogni modo, se avete voglia di provarla vi assicuro che non vi prenderà molto tempo, parola di Balconcina!
Il condimento di questi spaghetti velocissimi, si presta benissimo anche ad accompagnare una pasta fredda. Ma in questo caso, vi consiglio un altro formato, magari farfalle o fusilli… O altra pasta corta a vostro piacimento.
Abbiate l’accortezza, però, di mettere un po’ di olio in più, cosi non rischierete che i attacchi. Potrete anche aggiungere olive, capperi, mais, tocchetti di prosciutto…insomma:spazio alla fantasia. Aprite il frigo e scatenatevi.
Monica
Ingredienti per gli spaghetti velocissimi
- 350g di spaghetti
- 180g di tonno (due scatolette piccole o una grande)
- 200g di pomodorini (io ho usato i pachino, ma va bene qualsiasi tipo, questa pasta non ha troppe pretese!)
- olio evo
- sale
- scaglie di grana
Preparazione degli spaghetti velocissimi
Questi spaghetti velocissimi si fanno in un baleno.
Cominciamo con il mettere sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta.
In una ciotola capiente tagliamo in quarti i pomodorini precedentemente lavati, mettiamo il tonno sgocciolato e un filo d’olio (se preferite usare l’olio dello stesso tonno, omettete l’aggiunta).
Nel frattempo l’acqua sarà già giunta a bollore, saliamola e buttiamo la pasta.
Quando sarà cotta, scoliamola e mettiamola in ciotola, una energica mescolata e …
Buon appetito!
Impiattate e gustate questo piatto velocissimo da preparare ma comunque gustoso!!!
2 Comments
Veloce e Gustosa
grazie!