Pane condito con olio: il gusto della semplicità
Il pane condito con l’olio è uno dei miei piatti preferiti.
Che poi mi fa pure strano chiamarlo “piatto” o “pietanza”…perchè
il pane condito con l’olio è una cosa buona che mangi con le mani, che prepari in due minuti e che difficilmente si rifiuta.
Per quanto mi riguarda “u pani cu l’ogghiu” è una festa, è quello che mangi nelle giornate in cui fai il pane ed quasi uno sfizio.
Prendi la prima pagnotta sfornata, la apri a metà e la condisci: olio, sale, pepe o peperoncino, una goccia di limone, per chi lo gradisce, lo ricomponi e tagli in pezzi da condividere con chi ti sta aiutando.
Perchè il pane nel forno a legna non è una cosa che fai da solo, si è almeno in due perchè bisogna accendere il forno mentre si stagliano le pagnotte,
si preparano le pizze (che non le vuoi due pizze mentre il forno è acceso?!),
denoccioli le olive per la focaccia ( per testare la temperatura del forno, mica per gola!)
Insomma, come tutto quello che esce dal forno, neanche il pane condito con l’olio si mangia da seduti!
Anzi solitamente è una specie di … finger food che condividi con gli altri mentre continui a preparare per l’infornata.
La ricetta del pane condito con l’olio non è una vera e propria ricetta, perchè tutto quello che serve è:
- un po’ di pane caldo,
- qualche cucchiaio di olio buono,
- pepe nero o rosso a piacere,
- origano
- e qualche goccia di limone (metodo del nonno Salvatore!)
e poi, semplicemente, condite, richiudete, schiacciate bene ed addentate!
Più facile di così!
Se volete provare a fare il pane in casa, magari potrebbe servirvi…
[amazon_link asins=’B01CHVXNXA,B01N440ALZ,B00C5A14ZS,B00FMWNPLC,B0191LRDK8,B008JS546U,B00G49SZSK,B01C9OPQGM’ template=’ProductCarousel’ store=’cucinarechiac-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f96a36b5-5c0c-11e7-a9af-3dab78a9b1f5′]
2 Comments
Deve essere una festa davvero! Arriverà il giorno il cui mi “imbucherò” alla vostra infornata!
Laura
Si!!!
sarebbe bellissimo!
… Al dolce pensi tu? :p