Il profiteroles al cioccolato e panna è un dolce, anzi IL DOLCE per eccellenza. Uno di quei piatti che fa sbavare già al solo pensiero. Concentratevi e sentirete quella glassa al cioccolato morbida, densa, fresca… e quel guscio, quello scrigno che racchiude sofficissima panna montata, dolce e spumosa come una nuvola … Insomma se il paradiso avesse un gusto, sarebbe indubbiamente quello del profiteroles al cioccolato e panna.
Se vi è venuta voglia di mangiarlo non vi resta che farlo. Io ho preparato questo usando la ricetta di Clara.
Oggi, 06 maggio si celebra l’ “International No diet day”, una campagna di sensibilizzazione che ormai da 23 anni, ci ricorda che se mantenersi in forma con uno stile di vita sano è fondamentale, la ricerca ossessiva di un fisico filiforme è un comportamento molto pericoloso che può portare a gravissimi disturbi alimentari.
Per celebrare questo giorno alla maniera delle Balconcine, vi proponiamo una coccola ipercalorica: il profiteroles al cioccolato… ma domani tutti a dieta, promesso!
Monica
Ricetta profiteroles al cioccolato
- 30 bignè
PER LA GLASSA DI COPERTURA
- 500 ml di latte
- 350 g di zucchero semolato
- 75 g di cacao amaro
- 70 g di farina
- 100 ml circa di panna fresca
Ingredienti della farcitura del profiteroles al cioccolato
- 350 ml di panna fresca
- 2 cucchiai rasi di zucchero a velo
Come si fa il profiterole al cioccolato
- Cominciamo a preparare la crema di copertura. In un pentola versare lo zucchero, la farina ed il cacao setacciato. Mescolare bene ed aggiungere, versando a filo, il latte. continuate a mescolare con la frusta per evitare la formazioni di grumi.
- Quando avrete inserito tutto il latte, mettete la crema sul fornello con fiamma bassissima fino a portarla al’ebollizione. Da questo momento cuocete per 10 minuti, in modo che si addensi bene.
- Versate la crema in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare per una notte intera..
- Versare nella planetaria la crema e, con le fruste in movimento, aggiungere poco per volta la panna liquida, fino a rendere la crema liscia, morbida e vellutata.
- A parte montare la panna con lo zucchero. Farcire i bignè e rotolarli uno per uno nella crema aiutandosi con due cucchiai. Adagiare i profiteroles in un vassoio dai bordi alti e decorare con ciuffetti di panna montata.
Ecco pronto il vostro profiteroles al cioccolato, Buon appetito!
2 Comments
Al profiterole non si puo’ dire di no assolutamente….troppo buono !!!
Ciao Francesca!
Hai ragionissima, uno dei dolci più buoni!