Questi biscotti al cioccolato senza glutine sono squisiti, piacciono davvero a tutti e sono perfetti per riempire le calze dei più piccoli e i calzettoni dei grandi.
Eheh lo so che tanto avete tutti le calze appese alla cappa della cucina o al camino o in fondo al letto.
Sono sicura che questi biscotti glutenfree sono davvero croccanti con le gocce di cioccolato siano perfetti dolcetti da calza e piaceranno anche alla Befana che passerà a sgranocchiare i frollini al cacao lasciati sul tavolo.
Sì, questi biscotti senza glutine ricetta sono particolarmente friabili per via della farina di riso e della farina di mais, quella sottile sottile. (Se non riuscite a trovarla tritate voi quella gialla da polenta).
Tra l’altro di questi tempi anche la befana potrebbe essere celiaca e mangiare biscotti senza glutine senza perderci in gusto, altro che carbone!!!
Che ne dite di preparare questi biscotti per deliziarvi nel giorno dell’Epifania?
Ricetta dei biscotti al cioccolato senza glutine e con gocce di cioccolato
Ingredienti cookies al cioccolato
- 320g burro
- 380g zucchero
- 3 uova grandi
- 340g farina di riso
- 300g farina mais finissima (fumetto)
- ½ bustina lievito per dolci (8g)
- ½ cucchiaino di cannella
- 55g cacao amaro
- 290g gocce cioccolato fondente
Procedimento
- Mescolare con la frusta a foglia il burro e lo zuccherosa, unire le uova intere.
- Miscelare quindi le farine, il lievito e il cacao e amalgamarle al resto degli ingredienti in planetaria, ad impasto mescolato uniformemente unire le gocce di cioccolato. È bene lavorare l’impasto il meno possibile.
- Far riposare la pasta almeno due ore in frigo o fino al giorno dopo.
- Formare dei serpentoni del diametro di 4 cm circa, avvolgere nella pellicola continuando ad arrotolarli sul piano.
- A questo punto si devono freddare moltissimo, quindi congelare. Potete scegliere se conservarli in freezer così e cuocerli successivamente seguendo il procedimento che vi dirò,oppure aspettare solo che siano ben freddi
- tagliarli a fettine sottili 7-8mm.
- Disporre sulle teglie ben distanziati fra loro e cuocere da ben freddi x circa 30 min a 175ºC.
- Cuocerli appena usciti dal frigo perchè il freddo farà mantenere meglio la forma.
Se cercate altre ricette per celiaci, date un’occhiata alla nostra sezione COMPLETAMENTE GLUTEN FREE
Share
cucinarechiacchierando
4 Comments
Ovunque si trovano biscotti al cioccolato è sempre una gran festa… 🙂
Ciao Ilaria!
Verissimo! fanno allegria subito!
Li propongo ad una amica!
Ciao Anna, facci sapere cosa ne pensa!