Si, è già settembre ma si trovano ancora delle belle verdure estive, io me le godo fino a che posso.
Perchè, non so voi, ma a me di comprare le zucchine a febbraio, le melanzane a dicembre e i peperoni a Natale non va mai molto a genio!
2 melenzane, una bella zucchina, una manciata degli ultimi pomodori dell’orto… “una bella pasta ci esce di certo” mi sono detta.
E pasta con verdure saltate in padella, sia!
In verità questi ortaggi sono capitati proprio a fagiolo perchè volevo provare la Pasta Di Martino che non avevo mai provato e che ho potuto apprezzare in occasione di questa collaborazione con Ventis.
Dal loro sito, il primo portale di vendite che offre anche e soprattutto eccellenze italiane in cucina moda e arredamento.
La particolarità di Ventis, sta nelle vendite a tempo che durano alcuni giorni, offrendo i prodotti con sconti variabili dal 20% sino al 80% a seconda delle categorie.
La sezione dedicata all’enogastronomia (che guarda caso è quella che ho sfogliato più attentamente), conta circa 1500 aziende italiane produttrici di ogni ben di Dio: dal vino alle conserve, passando per oli, salumi pasta e chi più ne ha più ne metta.
Ma ora veniamo a noi … e alla ricetta della pasta con verdure miste
Cominciamo con gli ingredienti per preparare questa pasta estiva calda
300 g di pasta
2 melenzane medie
2 zucchine medie
una decina di pomodorini (in alternativa un paio grandi)
sale, pepe, olio
E ora il procedimento per preparare questa pasta estiva sfiziosa
Si, lo so, starete pensando che ormai sia tardi per le ricette estive di pasta, ma la verità è che tanti piatti estivi leggeri tornano buoni pure in inverno, soprattutto i sughi estivi per pasta con ingredienti cotti, come in questo caso. Certo, magari non useremo le zucchine e le melanzane ma qualcosa di più adatto alla stagione.
Come vedete nel video, la pasta con verdure miste è molto semplice da preparare (amo i primi piatti estivi veloci!)
Cominciamo con il tagliare a dadi le melanzane, salarle e metterle a perdere l’acqua sotto un peso;
Nel frattempo tagliamo a dadini anche le zucchine e saliamole;
Poi mettiamo un po’ d’olio in una padella spessa e facciamole rosolare, aggiungiamo le zucchine e dopo un po’ anche i pomodori.
Mettiamo gli aromi che preferiamo (io basilico) e lasciamo andare la cottura.
Nel frattempo mettiamo a cuocere la pasta.
Scoliamola e saltiamola direttamente nella padella con le verdure.
E ora tutti a tavola!
Ps: io ho completato questa pasta con verdure miste con scaglie di pecorino romano regalatomi dalla mia adorata Irene, la gelataia di Castelnuovo di Porto, ve la ricordate? No? Allora sbirciate anche la sua pagina, visto che siete!
[…] è come dire “pasta”? Detto tutto e niente, esiste pasta con sugo di carne, di pesce o di verdure; in brodo o asciutta; calda o fredda…. allo stesso modo il sushi non è tutto […]
Comment
[…] è come dire “pasta”? Detto tutto e niente, esiste pasta con sugo di carne, di pesce o di verdure; in brodo o asciutta; calda o fredda…. allo stesso modo il sushi non è tutto […]