La pasta fredda alla mediterranea me l’ha insegnata mia mamma molti anni fa, la rifaccio spesso perchè mi piace molto di più della classica insalata di riso.
Una pasta velocissima che vi stupirà per la velocità… e poi non si sporca niente: solo il frullatore e il coltello!
Ad essere sinceri mi capita a volte di condire anche la pasta calda, in estate chiaramente, e trovo questo condimento davvero buono, sarà per l’abbinamento pomodori, olive, capperi e pinoli,ma si sprigiona un favoloso profumo.
Claudia
Ingredienti per 4 persone per l’insalata di pasta mediterranea (questo dose di sugo è tanto per 4 ma di solito la faccio per più giorni)
400 g di pasta del formato che preferite
1 kg di pomodoro pachino e, in stagione, perini
1 barattolo di olive nere (io ho usato le Taggiasche)
1 barattolo di olive verdi
1/2 spicchio di aglio
tanto prezzemolo
30 g di pinoli
qualche cappero
1/2 bicchiere olio extra vergine
sale / pepe
Procedimento per l’insalata mediterranea
Mettete da parte 2/3 pomodori lavati, qualche oliva sia verde che nera e qualche pinolo.
Lavare bene i restanti pomodori e il prezzemolo (che deve essere tanto), quindi a pezzi inserite il tutto nel frullatore,
Io ho usato il bimby, circa 30 secondi velocità 7 poi qualche secondo vel turbo, aggiungete le olive, i pinoli, i capperi, il sale e il pepe e ora frullate bene.
Trasferite questo composto in una terrina, tagliate a pezzetti i pomodori che avevate messo da parte, le olive e i pinoli tritati grossolanamente e aggiungeteli al sugo frullato, unite l’olio e…avete finito.
Se lo fate il giorno prima questo sugo è decisamente più buono, non vi resta che cuocere la pasta, raffreddarla velocemente e condirla.
Comment
[…] pasta, ma la verità è che tanti piatti estivi leggeri tornano buoni pure in inverno, soprattutto i sughi estivi per pasta con ingredienti cotti, come in questo caso. Certo, magari non useremo le zucchine e le melanzane ma […]