L’insalata di polpo con patate e pomodori è un piatto molto gustoso che si può preparare come secondo, come tramezzo o come piatto unico! La ricetta del polpo all’insalata non è difficile, nè complicata ma più ingredienti si mettono e più diventa saporita: ovvio non possono mancare polpo fresco e patate!
Di solito il polpo all’insalata effettivamente si considera un antipasto, tra gli antipasti di pesce il mio preferito, ma si sa che poi se non ci sono ospiti, se non si fanno le “cene”, in famiglia le etichette delle ricette non si considerano più tanto, o almeno a casa mia è così 😀 Anzi, quando si prepara la ricetta del polpo all’insalata, con il polpo fresco di pescheria, spesso lo mangiamo da solo, tiepido se non riusciamo a resistere appena fatto, o freddo se fatto con anticipo o se rimasto del giorno prima, perchè si sa che l’insalata di polpo e patate se riposa è ancora più buona. Quando abbiamo ospiti però lo serviamo prima o dopo la pasta con le vongole, o vermicelli e cozze, e riscuote sempre un notevole successo.
Insalata di polpo con patate e pomodori
Ingredienti per l’insalata di polpo con patate e pomodori
per 4 persone
- 1-1,2kg di polpo fresco
- 3 patate
- 1 cipollotto
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 2 pomodori o 6-7 pomodorini
- prezzemolo
- sale
- pepe
- aceto di vino bianco
Preparazione dell’insalata di polpo con patate e pomodori
- Pulire bene il polpo soprattutto le ventose se sono grandi.
- Per cuocere il polpo, immergerlo in acqua bollente per tre volte finchè non si “arricciano” per bene i tentacoli, soprattutto quelli lunghi, e cuocere per 1 ora, o 20 minuti in pentola a pressione da quando fischia.
- Bollire le patate e unirle tagliate a pezzetti insieme al cipollotto, il sedano, le carote e i pomodori.
- Tagliare il polpo a pezzetti e unirlo al resto.
- Aggiustare con sale, olio, pepe e prezzemolo e infine una spruzzata di aceto bianco.
- Potete mangiare il polpo all’insalata tiepido appena fatto, o meglio ancora freddo o a temperatura ambiente, dopo aver riposato coperto con la pellicola in frigo qualche ora, anche fino a due giorni, ma tanto non ci arriverà così lontano.
Comment
[…] so, starete pensando che ormai sia tardi per le ricette estive di pasta, ma la verità è che tanti piatti estivi leggeri tornano buoni pure in inverno, soprattutto i sughi estivi per pasta con ingredienti cotti, come in […]