Ho fatto conoscenza con il pane sfogliato nel forum di Cookaround grazie a Giò79 ( in versione Bimby).
Mi ha colpito per la sua scenografia ( si sono sempre io quella malata per la scenografia) poi una volta provato ho dovuto riconoscere tutta la sua bontà!
E’ un pane che si prepara come se si facesse la sfoglia, ed è morbidissimo.
Debbo dire che quando ho fatto questo pane le prime volte non avevo mai preparato la pasta sfoglia e la preparazione di questo pane mi ha aiutato a capire come farla e quindi a lanciarmi anche in quella preparazione che mi spaventava non poco! Ma torniamo al nostro pane e quindi ecco a voi la ricetta
Irene
Ingredienti per il pane sfogliato
- 600 g di farina
- 300 g di acqua
- 12 g di lievito di birra
- 40 g di olio extra vergine di oliva
- 16g di sale
- 10 g di zucchero
Come si fa il pane sfogliato
Fase 1: impastare il pane e farlo lievitare
- Prendiamo un bicchiere e mettiamoci il lievito e lo zucchero e lasciamoli agire, dopo qualche minuto avremo il lievito sciolto e sicure che è attivo.
- Mettiamo in planetaria la farina, l’acqua ed il lievito e facciamo impastare infine aggiungiamo il sale.
- Facciamo lievitare per circa un’ora.
Fase2: Sfogliare l’impasto
- Trascorso il tempo di lievitazione stendiamo l’impasto formando un rettangolo, con un pennello ungerlo con l’olio, quindi fare delle pieghe a tre.
- Come per la pasta sfoglia girarlo di mezzo giro e ristenderlo di nuovo, rispennellare con olio e di nuovo pieghe a tre.
- Seguire queste mosse per tre volte.
- Stendere la pasta per l’ultima volta e formare un rettangolo di circa 50 centimetri per 20.
Fase 3: Formare il pane sfogliato
- Arrotolare la pasta dal lato lungo e formiamo un cilindro.
- Facciamo come per la torta di rose tagliando il cilindro in tronchetti.
- Prendiamo una teglia da forno rotonda da 24/26 posizioniamo un pezzo al centro e gli altri a raggera.
Fase 4: la seconda lievitazione e la cottura del pane all’olio
- Lasciare lievitare coperto fino al raddoppio ( ci vorranno circa un paio d’ore).
- Accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 180 gradi e cuociamo per circa 30/40 minuti.
Buon appetito!!
2 Comments
ottimo, l’ho preparato per il pranzo di oggi…è finito prima di iniziare a mangiare 🙂
Ciao!
Eheh, non mi sorprende! Questo pane ha un gusto ed una consistenza particolari… impossibile resistere!
Se hai una foto e ti va di passarcela, la inseriamo nella sezione “provato da voi”
A presto