La ghirlanda di spinaci e salmone non è farina del mio sacco ma del bravissimo Francesco che qualche anno fa la condivise facendo conoscere questa ottima ricetta. In un impasto lievitato troviamo un goloso ripieno di spinaci e salmone, io ho omesso le noci nell’impasto che la ricetta originale prevedeva, per il resto ho scopiazzato alla grande ed ho potuto così gustare quest’ottimo piatto, durante la cena della vigilia di quest’anno.
Ora veniamo alla ricetta
Irene
ingredienti per la ghirlanda di spinaci e salmone
- 500 g di farina manitoba
- 10 g di sale
- 5 g di zucchero
- 12 g di lievito di birra
- 250 g di latte
Per il ripieno al salmone
- 80 g di burro
- 300g di spinaci surgelati
- 50 g di grana
- 200g di salmone affumicato a fette
preparazione della ghirlanda di spinaci e salmone
Cominciamo a preparare l’impasto per la ghirlanda,
- sciogliamo il lievito di birra con lo zucchero quindi,a mano o con l’impastatrice, uniamo la farina, il latte ed il lievito sciolto ed impastiamo; uniamo per ultimo il sale e mettiamo il panetto a lievitare in una ciotola coperto con pellicola, ci vorrà circa un’ora per raddoppiare.
Nel frattempo cominciamo a preparare il ripieno,
- in una padella mettiamo il burro facciamolo fondere, versiamo gli spinaci e portiamoli a cottura, spolverizziamoli con il grana ed il sale.
- Quando l’impasto ha raddoppiato sgonfiamolo e stendiamolo formando un rettangolo di circa 30 x 70 stendiamoci sopra gli spinaci ed il salmone a fette.
- Arrotoliamo su se stesso e chiudiamolo a ciambella sigillando bene le estremità, posizioniamolo in una teglia e mettiamo al centro un bicchiere per far mantenere la forma, quindi pratichiamo, con un coltellino dei tagli obbliqui sulla superficie.
- Mettiamo a lievitare ancora per circa un’ora in forno con la luce accesa.
- Accendiamo il forno ed impostiamo la temperatura a 200 gradi prima di infornare togliamo il bicchiere dal centro, spennelliamo la nostra ghirlanda con latte e facciamo cuocere per 15 minuti.
Sforniamo ed lasciamo intiepidire un po’ prima di servirlo ed ora buon appetito!
Leave A Reply