…E poi arriva l’estate e con lei la frutta colorata, dolce e succosa!
E come si può resistere senza giocarci? E’ così che nasce il “cheesecake quadro di frutta”, cercando di creare combinazioni di colori come fanno i pittori con il pennello!
Ma qui il gioco diventa ancora più divertente perchè oltre agli occhi con i colori, le papille gustative riescono ad incontrare sapori incredibili nascosti tra i frutti rossi, le pesche, i kiwi, le prime ciliege, le more e i mirtilli!
Eh si, il cheesecake alla frutta mista nasce ispirandosi al New York cheesecake ricetta originale ma viene decorato con tanta frutta fresca.
Quindi armatevi di pazienza e di un po’ di tempo e date spazio alla vostra fantasia per stupire i vostri ospiti e lasciarli a bocca aperta aspettando di scoprire cosa si cela sotto il quadro!
La specialità di questa torta è che è nella versione originale americana, cioè cotta e in particolare cotta a bagno maria! In più riproducendo fedelmente la ricetta accontenterete anche i vostri amici celiaci con questa versione gluten free, altrimenti potete scegliere di usare biscotti di frolla tradizionale per quella classica.
Cheesecake quadro di frutta
Ingredienti del cheesecake alla frutta in teglia 20×30 (circa 15 persone)
- 130g burro sciolto
- 300g biscotti senza glutine (potete usare questa frolla)
- 300g philadelphia
- 400g ricotta
- 175g zucchero
- 3 uova medie
- 3 tuorli
- 15ml succo di limone
- frutta a piacere
Procedimento per il cheesecake quadro di frutta
- Accendete il forno a 170° e preparate due teglie: la più grande con 2-3 dita di acqua all’interno ospiterà quella più piccola con il dolce per la cottura a bagnomaria.
- Rivestite la tortiera piccola con la carta forno; sbriciolate i biscotti e uniteli al burro sciolto, stendete il composto sulla base e mettete in freezer 20 minuti mentre preparate la crema.
- Quindi con una frusta montate i formaggi con lo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea, unite poi le uova un po’ alla volta aspettando che siano state incorporate prima di aggiungere le altre e infine il succo di limone.
- Versate la crema nello stampo, livellate e abbassate la temperatura del forno per cuocere a 140° ventilato (o 150 statico) per 50-60 minuti. Il dolce deve rimanere con una superficie chiara e ancora “tremolante”, si fermerà raffreddandosi.
- Fate freddare la torta e tagliate la frutta per preparare il vostro cheesecake quadro di frutta lasciandovi guidare dai colori!
22 Comments
Bellissima..complimenti
grazie mille! Tutto merito della nostra Lalla!
Farebbe invidia a un pittore…ma anche a chi la vuole assaggiare … come me.
Grazie… troppo buona per stare dentro ad una cornice, però!
E’ una meraviglia!! complimenti..
Grazie!! La nostra Laura sa come appagare gli occhi e il palato!
Sembra davvero un quadro… anzi, è ancora meglio perchè il tuo, dopo aver deliziato gli occhi, delizia anche il palato!!!
stupenda e perfetta per me che sono celiaca 😉
eheh lo avevo intuito dal titolo del tuo blog!
MA sai che la nostra Laura (l’autrice del blog) lavora in una pasticceria specializzata in gluten free?!
FRESCA E INVITANTE
grazie!
😉
quanta buona frutta, bellissima veramente, complimenti!!!
grazie mille!!
Meravigliosa!!!!
grazie!!
Bravissima… Io faccio spesso la crostata morbida alla frutta ma soffro un pò il caldo per via della cottura della base in forno. Questa invece mi sembra una valida ricetta da provare 😉
si, te la consiglio! 😉
Spettacolare, complimenti!
grazie!! =)
bellissima.. piena di colori e freschezza 🙂 complimenti !!!
grazie mille!
Che meraviglia sembra deliziosa! La voglio provare domenica!