Tra le ricette con gli asparagi, il risotto è una delle più gettonate perchè ha un gusto particolare, delicato ma riconoscibile al tempo stesso.
Inoltre, anche stavolta, si tratta di un piatto povero che permette di usare la parte dura degli aparagi che, altrimenti, andrebbero buttati.
E in cucina non si butta via niente, vero?
Risotto agli asparagi
Ingredienti per 4 porzioni di riso e asparagi:
- I gambi dagli asparagi
- 1/2 cipolla
- brodo fatto con il dado del Bimby
- burro per mantecare
- 350 g riso vialone nano
- 1 bicchiere di vino bianco
- grana padano
- prezzemolo
Procedimento:
- Far bollire gli asparagi tagliati in pezzi grossolani insieme ad una presa di sale, al prezzemolo ed al dado fatto in casa.
- Tritare la cipolla ed appassirla in una pentola con del burro o olio evo, aggiungere le cime degli asparagi
- Quando sono a metà cottura aggiungere il riso, farlo tostare e sfumare con il vino bianco facendolo evaporare.
- Continuare con la cottura del riso per circa 15 minuti, o comunque come indicato nella confezione del riso, aggiungendo il brodo mano a mano, come si fa con un classico risotto.
- Nel frattempo frulliamo i gambi degli asparagi e passiamoli da un colino a maglie larghe per recuperare la polpa senza le fibre
- Togliere dal fuoco il riso mantecarlo con burro e grana e servire caldo.
Comment
[…] provare i suoi prodotti, ho subito pensato di preparare questo primo particolare, invece dei soliti Risotto agli asparagi, Risotto zucca e salsiccia o altre Ricette col riso. Mille idee da portare a […]