Pasta con ragù di tonno fresco …..questa è una bontà siciliana che è quasi doveroso preparare in questo periodo dell’anno….. quando il passaggio dei tonni nel nostro mare da vita all’antica pesca.
Florinda
Ragù di tonno fresco
Ingredienti per la pasta con il ragù di tonno fresco per 4 persone
- gr.320 pasta di semola di grano duro ( io preferisco le linguine )
- gr.200 tonno fresco in un unico pezzo
- ml.700 passata di pomodoro
- n.2 spicchi di aglio
- alcune foglioline di menta
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe
Come si fa la pasta con il tonno fresco:
- Lavare sotto il getto di acqua corrente il tonno e asciugarlo. Praticare delle incisione dove inserire l‘aglio e la mentuccia e insaporire con sale e pepe.
- Far rosolare nell’olio extravergine di oliva il pezzo di tonno su tutti in lati, versare quindi la passata e far cuocere per circa 20 minuti.
- Lessare le linguine al dente e ripassarli in padella con il ragù di tonno.
- Servire la pasta con un bel pezzetto di tonno sopra e un ciuffetto di mentuccia.
La pesca de tonno ha radici antiche nella cultura mediterranea. QUi in Sicilia si possono ancora vedere le tonnare.
Una delle più famose è quella di Scopello in provincia di Trapani, scelta anche come set
fotografico di molti film e di un episodio de Il Commissario Montalbano. https://goo.gl/images/kzAkLM
Il rais era il direttore d’orchestra e, anche qui, si sentono le forti influenze arabe che oltre a lasciarci ottimi piatti come quelli a base di cous cous, ci ha regalato termini entrati nel linguaggio comune e modi di dire.
2 Comments
Ma bravaaa! Che bella ricetta! Io il sugo l’ho sempre fatto con il tonno in scatola! Proverò assolutamente! Graziegraziegrazie!!! Un’idea super!
unospicchiodimelone!
Eh!!! Se ti piace fatto con la scatoletta, pensa un po’ con quello fresco!
Un abbraccio!