Vi ricordate i fusilli col ferretto? Quelli che vi ho mostrato quanto fosse facili grazie al passo passo?
Bene, non crederete mica che li abbia tenuti, crudi, dentro lo sportello della dispensa?!
E no! Ho tirato fuori dal congelatore un pezzo di salsiccia, ho tagliato una delle zucche di mia cugina, raccolte qualche settimana fa, finalmente mature e ho provato una buonissima pasta, suggeritami da quell’enciclopedia vivente, che risponde al nome di Clara.
Aveva detto che questi fusilli zucca e salsiccia mi sarebbero piaciuti e … porca miseria se è vero!!!
Ve li consiglio: il condimento si prepara in un attimo e ne esce un piatto così raffinato e delicato … che ho deciso di farci anche un risotto. Ma quello ve lo mostro la prossima volta!
Ingredienti per i fusilli zucca e salsiccia
- 400g di fusilli freschi (QUI IL PASSO PASSO) oppure 350 secchi
- 300g di zucca rossa
- 150g salsiccia
- qualche spicchio di aglio
- 50 ml di vino bianco per sfumare
- olio q.b.
- sale q.b.
Procedimento per i fusilli zucca e salsiccia
Per prima cosa sbucciamo la zucca e tagliamola a cubetti, non troppo grossi e mettiamo a bollire l’acqua per la pasta.
Poi mettiamo gli spicchi di aglio (privati dell’anima, se vi disturba il suo gusto forte) a soffriggere nell’olio e.v.o.
Potete sostituirlo con la cipolla, se preferite.
Nel frattempo sgraniamo la salsiccia e riduciamola in pezzi piccoli.
Quando l’aglio avrà iniziato a dorarsi, mettiamo la salsiccia sgranata. Quando sarà diventata bianca sfumiamo con il vino.
Quando, annusando, non sentiremo più l’odore dell’alcool, mettiamo la zucca, aggiustiamo di sale (pochissimo, visto che la salsiccia tende al salato).
Mentre la zucca cuoce, l’acqua avrà cominciato a bollore, saliamola POCO, POCHISSIMO e versiamo i fusilli.
Quando saranno quasi cotti, scoliamoli e versiamoli nella padella con il condimento. Portiamo a termine la cottura e impiattiamo con una spolverata di formaggio.
Buon appetito!
Leave A Reply