Cercate brioche con ricetta semplice?
E magari le cercate pure alla frutta?
E allora siete nel posto giusto, perchè queste brioches semplici e veloci nascono da una collaborazione con una vecchia conoscenza: Dole, quelli per cui avevo preparato questo snack estivo alle banane perfetto per la prova costume, ricordate?
Ecco, questa volta ho pensato a qualcosa di più coccoloso, visto che siamo in pieno autunno e tra uno starnuto ed un colpetto di tosse, ci stringiamo in una calda sciarpetta.
Mi sono detta che ci voleva una cosa di sostanza e così, ho tirato fuori dal cilindro la ricetta del panbrioche con lievito madre fatto qualche tempo fa, ve lo ricordate?
Però ho sostituito 70 ml del latte previsto (200ml in totale) con estratto di ananas e sostituito le albicocche con qualche goccia di cioccolato.
Per quanto riguarda ricetta e procedimento, tutto paro paro.
La prima cosa che ho fatto per preparare queste brioches soffici fatte in casa, è inserire nell’estrattore l’ananas a pezzi ed estrarne i 70 ml di succo. Voi potete usare quello in brick o altro succo che preferite, ovviamente!
Come si fanno le brioche ricetta semplice?
Ingredienti
- quindi ho messo il lievito e con le uova, lo zucchero e la farina nell’impastatrice. Fatto impastare
- Quando la consistenza era già sosotenuta, ho aggiunto pian piano il latte ed il succo di ananas .
- Quando l’impasto è abbastanza incordato, piano piano, inserire l’olio a filo.
- Per ultimi aggiungere gli aromi e il sale.
- Fare impastare fino a che tirando con le mani un pezzetto di impasto si avrà un velo abbastanza sottile.
- Trasferire l’impasto in una ciotola coprire e far lievitare al riparo da correnti tutta la notte.
Procedimento per le brioche ricetta semplice
L’indomani mattina, ho tirato fuori questo impasto brioches morbidissime e l’ho porzionato, fatto palline di 100g, pirlate arrotolandole bene su se stesse, nel piano e poi messe in pirottino dove ho atteso che raddoppiassero di volume.
A quel punto ho infornato a 180* mettendo nel forno un pentolino d’acqua per dare umidità a queste brioches senza lievito di birra.
Infine, ho decorato con la classica glassa che si usa perle colombe, trovate la ricetta nel blog. In alternativa, lasciatemi un commento e ve la linkerò subito.
Leave A Reply