Il tortino di alici e patate alla siciliana è un semplice timballo di pesce in cui gli strati di pesce si alternano alle patate, insaporiti da alcuni dei prodotti più tipici della Sicilia: il finocchietto selvatico del quale vi avevo già parlato, la mandorle e la passulina, ovvero l’uva passa.
La ricetta è lunga ma solo perchè ho specificato bene tutto. Vedrete che è facilissima!
500g dipatate
500g di alici
finocchietto selvatico
50g uvetta
una decina di mandorle o una manciata di pinoli
sale e olio q.b.
Pangrattato per spolverare la teglia
1 cucchiaio di caciocavallo grattugiato
un mestolo di acqua di cottura del finocchietto
Come si fa il tortino di alici e patate alla siciliana
Cominciamo pulendo e sbollentando il finocchietto in acqua leggermente salata.
Nel frattempo puliamo le alici togliendo testa, interiora e lisca
Mettiamo l’uvetta in acqua per farla rinvenire e tritiamo grossolanamente le mandorle
Sbucciamo ed affettiamo le patate con uno spessore di mezzo cm, circa, mettiamole in una ciotola e condiamole con olio, sale, pepe nero e erbe aromatiche.
Mescoliamo in una ciotola il finocchietto con le mandorle e l’uvetta.
Quindi componiamo la teglia di alici e patate uno strato dopo l’altro proprio come fosse una parmigiana di patate e pesce:
Ungiamo la teglia e spolveriamola con il pangrattato
Ricopriamo il fondo con uno strato di patate
Ricopriamo con uno strato di alici
Cospargiamo 1/3 del trito di finocchietto, mandorle ed uvetta;
Facciamo un secondo strato di patate
Facciamo un altro strato di alici
Finiamo con il trito
Continuare alternando i vari strati sino ad esaurire gli ingredienti (e l’altezza della teglia!)
Alla fine spargiamo una generosa manciata di caciocavallo grattugiato, ed aggiungiamo, lateralmente, un mestolo di acqua di cottura del finocchietto.
Coprire con la carta alluminio ed inforniamo a 200°C per un’ora circa.
Trascorso questo tempo togliamo l’alluminio e passiamo sotto al grill per creare la crosticina.
Leave A Reply