La sabrina non è una bella signora, è un taglio di carne, così lo chiamiamo a Genova.
In altre città può essere chiamato spinacino o tasca,un taglio delicato, economico e che si può tagliare per ottenere una tasca da farcire, oppure come lo facciamo qui farcirlo e arrotolarlo.
In qualsiasi modo la chiamiate la sabrina è deliziosa e non fatevi spaventare dalla ricetta perchè è molto semplice e fa anche bella figura se avete ospiti.
Potete arricchirla con le verdure, anzi per essere sinceri la frittata dovrebbe essere fatta con delle bietole,ma non ne avevo e allora l’ho fatta così.
Ottimo piatto unico, lo accompagno con insalata o patate.
Claudia
Ricetta della sabrina arrosto
- Una sabrina da 1 kg
- 5 uova
- 60 g di parmigiano
- sale /pepe
- maggiorana
- (300 g di bietole o spinaci bolliti se la volete verde)
- 2 hg di prosciutto cotto
- 2 hg di formaggio ( io ho usato quello da toast, ma ci stanno bene anche formaggi più saporiti)
- 1 cipolla
- 1 carota
- olio evo
- 1 bicchiere di vino bianco
maggiorana, rosmarino o un pizzico di Sale aromatizato che potete preparare così
Come si fa l’arrosto con la sabrina
- Preparate una frittata con le 5 uova, il parmigiano, il sale il pepe ( se le avete le bietole o li spinaci tritati), avendo l’accortezza di cuocerla in una padella bella larga.Fatela raffreddare.
- Mettete la carne su un piano, quindi appoggiate sopra la frittata, coprite con il prosciutto e dopo aggiungete il formaggio.Arrotolatela su se stessa e chiudetela con lo spago da cucina come se fosse un arrosto.
- Pulite e tritate cipolla e carota, scaldate una padella larga, versate un giro di olio, quindi fate rosolare cipolla e carota e rosmarino o maggiorana se vi piacciono.
Aggiungete la carne e fatela rosolare su tutti i lati, sfumate con vino bianco, quindi coprite e fate cuocere per una ventina di minuti poi scoprite e continuate la cottura per altri 25/ 30 minuti. Volendo la seconda parte potete farla in forno a 180°
- Terminata la cottura mettete da parte e fate raffreddare in modo da poter affettare senza perdere tutto il formaggio.
- Mettete la carne da parte e con l’aiuto di un frullatore a immersione frullare tutto il sughetto, aggiungere del vino bianco e, se volete, un pizzico di amido di mais per far diventare la crema un po’ più densa.
Buon appetito!
2 Comments
Si può farcire e poi congelare ancora da cruda?
La frittata potrebbe dare qualche problema. Con l’abbatitore puoi farlo tranquillamente ma con il congelatore non saprei.