Il torrone al cioccolato e nocciole aromatizzato al rhum è, probabilmente, il più goloso che io abbia mai assaggiato. Quando Clara (è sempre colpa sua! XD) me lo ha proposto mi son detta, toh, un torrone alle nocciole, mi piace, CROCCANTE!
Clara:- GUARDA CHE è MORBIDO
Monica:- MORBIDO? ma il torrone è CROCCANTE! Lo zucchero, Il caramello, il profumo … hai presente?
Clara:- ma tu, IL TORRONE NAPOLETANO, IL TORRONE DEI MORTI NAPOLETANO, (che poi si fa pure a Natale) l’hai mai mangiato??
Monica:- ehm, no …
Clara:- ok, rimediamo!
E ho rimediato!
Monica
Ricetta torrone al cioccolato e nocciole
Ingredienti torrone alle nocciole
- 250gr cioccolato fondente
- 125gr cioccolato bianco
- 250gr di Nutella o altra crema alle nocciole. Se volete provare a fare in casa la crema alba, date un’occhiata al golosissimo claravarriale.it
- 125gr nocciole tostate
- un tappo di rhum (se non lo avete va bene anche la fialetta di aroma)
- uno stampo in plastica per torrone grande con MISURE INTERNE 23 e 1/2 x 9 e 1/2
Procedimento per il torrone al cioccolato
Cominciamo col preparare il guscio di cioccolato fondente
Non fatevi spaventare dalla parola temperaggio, perchè è più facile a farsi che a pronunciarsi!
- Aaaaaaaallllloooraaaaaa, per prima cosa prendiamo 2/3 del cioccolato fondente e mettiamolo a fondere a bagnomaria o nel forno a microonde, E qui, l’unico accorgimento che dovrete avere è di non mettere la fiamma troppo alta per non farlo surriscaldare, (non dovrà superare i 40°, per chi avesse il termometro)
- Quando sarà fuso, tiriamo via il pentolino dal fuoco (o la ciotola dal micro) e mettiamoci dentro il resto del cioccolato per farlo fondere per induzione, appunto, con il calore di quello.
- Quando sarà tutto ben sciolto, versiamolo nel nostro stampo con movimenti circolari per farlo aderire in maniera uniforme a tutti i lati.
- Mettiamo in frigo a consolidarsi.
Passiamo a preparare il ripieno
- Sciogliamo il cioccolato bianco
- aggiungiamo a cucchiaiate la crema alle nocciole che preferite e il tappino di rhum
- Quando la crema sarà fredda, aggiungiamo le nocciole. Non abbiate fretta, se le aggiungete a caldo, saliranno tutte a galla e ve le ritroverete solo in una parte del torrone
- Mettiamo nel congelatore per una trentina di minuti a solidificare, dopo di che, sformiamo con delicatezza.
- Oplà! servire e mangiare
Dimenticavo, questo torrone fa parte dell’ebook di Natale di Cookaround e potete scaricarlo gratuitamente QUI
Leave A Reply