La pizza cime di rapa e mozzarella è una di quelle pizze golosissime che finisce in un nano secondo per quanto è buona! L’impasto di questa pizza è caratterizzato dal processo dell’autolisi che aiuta l’impasto nella lavorazione.
Isabella
Ingredienti per la Pizza cime di rapa e mozzarella
Primo impasto
- Autolisi di:
150 farina 0
50 semola rimacinata di grano duro
100 acqua
Impastare velocemente e lasciar riposare per una mezz’ora.
A questo punto aggiungere :
- altri 30 gr di acqua
60/70 di pasta madre rinfrescata *
6 gr di sale
un cucchiaino di miele
Impastare bene in modo da ottenere un composto liscio e non troppo duro. se dovesse servire, si può aggiungere altra acqua (ogni farina assorbe in modo differente i liquidi).
Facciamo qualche piega in ciotola, lasciamo riposare un’oretta a temperatura ambiente, quindi riponiamo in frigo in un recipiente ben chiuso.
Lasciamo in frigo per una notte, quindi riportiamo a temperatura ambiente per un paio d’ore.
Suddividere l’impasto nelle teglie leggermente oliate, con queste dosi otteniamo da 1 a 2 teglie di pizza, dipende dallo spessore che gradite e stendere.
Lasciar lievitare in forno per almeno un paio d’ore.
Mentre aspettiamo che la pizza lieviti, prepariamo i condimenti
- un scatola di pelati
un mazzo di cime di rapa (circa un chilo)
due mozzarelle medie
Cuocere per una ventina di minuti i pelati con un filo di olio, un pizzico di origano e sale, frullare con il frullatore ad immersione..
Pulire bene la verdura scartando le parti più legnose e dure, metterla in una padella con olio abbondante, sale e se gradite aglio e peperoncino.
Lasciar cuocere coperta finchè non si riduce, far asciugare un poco e spegnere.
Tagliare a fette le mozzarelle, disporle in uno scolapasta con un filo di sale per far rilasciare l’eccesso di liquidi.
Accendere il forno statico al massimo, 250 per il mio forno.
ed iniziamo a cuocere per un decina di minuti le pizze in bianco.
Quindi cominciamo a condire con qualche cucchiaiata di salsa e le cime di rapa e rimettiamo in forno statico per altri 5 minuti.
Quando si vede che il pomodoro è un po’ asciutto un pochino, aggiungiamo la mozzarella e con il forno passiamo in modalità grill ventilato.
Nota
* Se non avete la pasta madre potete fare un lievitino con 5 gr di lievito di lievito di birra 50 di farina e 30 di acqua e lasciarlo lievitare mentre le farine sono in autolisi.
Leave A Reply