Signore e signori, va adesso in scena una delle pietanze più buone che l’estate ci offra.
Parliamo di involtini di melanzane vegetariani!
Si, involtini di melanzane … senza carne!
Roba da far felici i vegetariani e, se sostituite l’uovo con un goccio d’acqua accontenterete pure gli amici vegani!
Questi involtini di melanzane fritte vengono benissimo anche grigliate. Certo, perderanno un po’ di gusto (perchè si sa che fritta è buona pure una suola di scarpe!) ma non avrete sensi di colpa se deciderete di fare il bis … o il ter!
Io li ho cotti in padella perchè non reggo proprio il caldo del forno, in questi giorni ma voi potete tranquillamente preparare questi involtini di melanzane al forno
Altre ricette di melanzane potete trovarle qui
Ricetta involtini di melanzane senza carne
Ingredienti
- 3 melanzane medie
- sale
- 400 ml di passata (ma se usate tutta la bottiglia avrete un sughetto niente male)
- 200g pangrattato
- 1 uovo
- olio
- aglio
- aromi
- formaggio grattugiato
Come si fanno gli involtini di melanzana vegetariani
- La prima cosa da fare è cuocere le melanzane: io le ho fritte ma potete anche cuocerle alla piastra o nel forno, su una leccarda.
- Poi bisogna preparare il ripieno. Io ho “impastato” insieme il pangrattato, un uovo, dell’origano, la menta, il prezzemolo, il basilico, aglio grattugiato ed una spolverata di formaggio.
- Quando le melanzane sono cotte, formare un salsicciotto con il ripieno per involtini, chiudere con un pizzicotto e mettere in padella con la chiusura verso il basso.
- Preparati tutti gli involtini, copriamoli con la passata aggiustata di sale ed una spolverata di formaggio.
- Aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua (la quantità è indicativa e varia in base alla quantità di involtini.
Se durante la cottura dovesse asciugarsi, aggiungetela. - La cottura è abbastanza rapida, bastano 10/15 minuti, saranno pronti quando sentirete cotto il ripieno.
Leave A Reply