Contest :
Farina D.O.C. – E.T.
Eccellenze & Territorio
Ebbene sì!
Per il nostro primo anno di blog,
per tutte le soddisfazioni che ci avete regalato, per festeggiare alla grande questo primo anno insieme, abbiamo deciso di lanciare
Il primo Contest delle Balconcine!!
Un Contest semplice ma particolare, che cercheremo di spiegarvi al meglio. Se qualcosa non vi sarà chiaro scriveteci un commento e vi risponderemo in men che non si dica! 😉
Cosa vuol dire Farina D.O.C. – E.T.? Cosa chiediamo ai partecipanti?
Quello che chiediamo a tutti i partecipanti al Contest è :
creare un qualsiasi piatto contenente come ingredienti principali:
- la farina
- un alimento che caratterizza il vostro territorio.
Qualsiasi tipologia di piatto va bene: dall’antipasto, al contorno al dolce, l’importante è rispettare i due ingredienti principali.
Potete utilizzare un qualsiasi tipo di farina accoppiandola all’ingrediente che più amate o che più secondo voi rappresenta il vostro territorio a tavola.
REGOLE
- Tutti possono partecipare al Contest, sia blogger che utenti che non ne hanno, con una sola ricetta.
- Non possono partecipare invece i familiari delle Balconcine votanti (siamo in 13 e capirete che questa regola è necessaria per la “chiarezza” del contest).
- Le ricette dei blogger devono essere INEDITE, pena l’esclusione immediata dal contest.
- Le ricette dei blogger devono essere inserite, corredate da link al relativo articolo come commento a questo articolo entro la mezzanotte del 15/06/2016.
- Le ricette di chi non ha un blog invece vanno inviate, corredate di foto, all’indirizzo mail cucinarechiacchierando@gmail.com entro la mezzanotte del 15/06/2016, accompagnate da un commento a questo articolo nel quale si indica il titolo della propria ricetta.
- Tutti i partecipanti dovranno condividere il Contest sulla loro pagina Facebook o sul proprio profilo personale.
- Tutti i blogger partecipanti dovranno inserire, nella pagina contenente la ricetta partecipante, il link al contest con la dicitura
Con questa ricetta partecipo al Contest
Farina D.O.C. – E.T.
ECCELLENZE & TERRITORIO del blog Cucinare Chiacchierando
Giuria
La giuria sarà composta da noi Balconcine. Ognuna esprimerà il suo voto segretamente, seguendo questi punti di valutazione:
- – l’esaltazione della materia prima utilizzata
- – il rispetto del tema
- – l’appetibilità del piatto
- – la presentazione
Voteremo con un punteggio da 1 a 5 per ciascun piatto, sommeremo i voti ed il punteggio più alto vincerà.
I vincitori saranno decretati entro il 30/06/2016
ed il loro nome verrà comunicato su questo blog e sulle nostre pagine social:
Omaggi ai vincitori del Contest
1° posto
Fornetto per pizza Delizia G3 Ferrari gentilmente offerto dalla Ditta Ferrari.
La ditta offre in omaggio al vincitore del Contest il fornetto più ambito da tutti gli appassionati della pizza, in grado di cuocere la vera pizza napoletana direttamente a casa tua in soli 5 minuti !
Fornetto per pizza Delizia G3 Ferrari
2° posto
Fornitura di farina gentilmente offerta in omaggio dall’Azienda Agricola Piano, produttrice e distributrice, con filiera corta, di prodotti biologici della tradizione pugliese nella quale affonda le proprie, robuste, radici. Un’azienda a passo coi tempi e molto “social”
La fornitura di 10 kg comprende
- Farina di Grano Tenero Tipo “0” con Germe
- Farina di Grano Tenero Integrale
- Semola Rimacinata di Grano duro con Germe
- Farina di Mais con Germe
3° Posto
Fornitura di olio offerta dall’Azienda Agricola Kerres, una giovane e fresca realtà, che spicca, nello scenario dei produttori d’olio nazionali, per le sue produzioni biologiche di varietà autoctone. Dal cuore della Campania, dei prodotti preziosi come l’oro.
La fornitura comprende 5 litri di olio extra vergine di oliva, “DEA”
Vincitore Menzione di qualità
La menzione speciale andrà al piatto in cui la specialità del territorio sarà utilizzata in maniera essenziale, originale ed eccellente.
Il vincitore della Menzione di qualità avrà in omaggio una fornitura di pasta fresca gentilmente offerta dal Pastificio il Mattarello di Bronte. Un’azienda che utilizza i prodotti del proprio territorio in maniera essenziale, originale ed eccellente.
Vi piacciono gli omaggi?? Allora forza e coraggio, correte in cucina a spignattare!! Aspettiamo le vostre ricette eeeee…. in bocca al lupo a tutti!!!
Nota
Non chiediamo una ricetta tradizionale, che poi lo sia anche va benissimo, ma chiediamo di associare la farina ad un prodotto caratteristico della vostra regione!!
Elenco ricette partecipanti
- Strascinati foggiani fatti a mano con pesto di cime di rapa e salsiccia sbriciolata di Francesca del blog 4 passi nella mia vita
- Focaccine zucchine e cacioricotta di Stefy del blog Vorrei diventare una brava cuoca
- Pasta greca – Hilopites di Eleni del blog Apriti Sesamo
- Tagliatelle al gratin con asparagi di Santena, piselli e prosciutto crudo di Simo del blog Batuffolando ricette
- Crostata con Maccagno, besciamella al rosmarino e nocciole di Cristina del blog La chicchina
- Brioche siciliana farcita salata di Francesca del blog Francy non solo torte
- Panini napoletani di Simona del blog In cucina ci pensa Simo
- Fiore di Casatella Trevigiana DOP e Sopressa Vicentina DOP di Giusy del blog Blumirtillo
- Orecchiette con le polpette di Cris e Max del blog Cris e Max in cucina
- Gnocchi di patate e carote con luganega di Paola del blog Il piacere dei sensi
- RAVIOLI SARACENI con POMODORINI e RUCOLA di Simona del blog A tutta cucina
- SPAGHETTI ALLA CHITARRA HOMEMADE CON LE VONGOLE di Ivana del blog Menta e peperoncino
- Crostata di grano arso con zucchine in fiore, pomodorini confit e burrata di Tiziana del blog Deliziosa virtù
- Torta salata cipolle caramellate e Asiago di Anna del blog Non solo le torte di Anna
- Pizza integrale di Alessandra del blog Ranocchietta in cucina
- Pizzette veloci allo yogurt di Daniela del blog Sani peccati di gola
- Focaccia alle cime di rapa e capocollo di Chiara del blog Vaniglia Bourbon
- Mezzelune con raschera e nocciole di Chantal del blog Delizie di nonna papera
- Brisè all’olio ripiena di verdure e mozzarella di bufala di Gilda del blog Donne pasticcione
- Pane alle olive di Daniela del blog Cucinando pasticciando
- Crespelle con zucchine e Bra del Piemonte di Cristina del blog Le Repas Secret
- Ferratelle Molisane morbide di Sabrina del blog L’angolo della cake disaster
- Ravioli ripieni di polenta e gorgonzola di Paolo del blog Chef di Sabato
- Roulade di brisee, friarielli e caciocavallo di Maria del blog Briciole di dolcezza
- Pizza con lievito madre di Michela del blog Molliche di zucchero
- Focaccia alla birra Pedavena e salame nostrano veneto di Deborha del blog Debba, cakes and more
- Panini pizza con scamorza pugliese di Michela del blog Erba cipollina
- Tagliatelle al pesto di rapanello di Pamela del blog Le ricette di Ciccia Bacilla
- Pitta chicchiulata di Maria Rosaria del blog Cucina casareccia
- Creps integrali ai mirtilli neri e miele di Caterina del blog Cake e Fancy
- Torta alle ciliegie di Marostica di Daniela del blog Timo e lenticchie
- Torta salata ai sapori toscani di Simona del blog Simo’s Cooking
- Tagliatelle al ragù di coniglio profumato al Varnelli di Manuela del blog Il mio piccolo bistrot
- Orecchiette con tall’ e cocozz di Nadia del blog Oggi cucina Nadia
- Focaccia di farro con caciotta, patate e tartufo della Valnerina di Emanuela del blog La maga in cucina
- Fettucine con carciofi di Vittoria del blog Cucinare con Vita
- Ciambella salata rovesciata ai peperoni di Simona del blog La pasticcera matta
- Pizza in teglia con prefermento ai sapori di Calabria di Ale del blog Dolcemente inventando
- Focaccia patate, stracchino e pesto di Maria del blog Magie in cucina
- Pizza fritta con mallone di Annagaia del blog La mia cucina gluten free
- Biscotti di frolla al limone di Antonietta del blog Pan per focaccia
Ricetta inviata per e-mail
22/06/2015
Dopo aspre e dure lotte e, soprattutto, senza fare a pugni, abbiamo decretato le ricette vincitrici, secondo i parametri indicati nel blog.
Prima di proclamarli, però, vogliamo fare 2 ringraziamenti: Il primo va a tutti i partecipanti che hanno preso parte al contest con entusiasmo e fantasia. Senza di voi tutti, tutto questo sarebbe niente.
Il secondo va agli sponsor che hanno deciso di scommettere sul nostro blog. Con l’augurio che anche essi si siano divertiti quanto noi, ringraziamo:
G3 Ferrari Pastificio Il Mattarello Specialità al Pistacchio Bronte – CTAgricola Piano, Azienda Agricola Kerres
– Al 3°posto si classifica il bellissimo piatto di di Chantal del blog Delizie di nonna papera: le mezzelune con raschera e nocciole.
A lei va la fornitura di olio gentilmente offerta dall’azienda agricola Kerres
– Al 2° posto si classifica il fantasioso Fiore di Casatella Trevigiana DOP e Sopressa Vicentina DOP di Giusy del blog Blumirtillo.
A lei va la fornitura di farina, gentilmente offerta dall’azienda Agricola Piano
–VINCE– il primo contest del nostro blog la Crostata di grano arso con zucchine in fiore, pomodorini confit e burrata di Tiziana del blog Deliziosa Virtù.
A lei il bellissimo fornetto Pizza delizia G3 Ferrari
La speciale menzione di qualità va alla Focaccia alla birra Pedavena e salame nostrano veneto di Deborha del blog Debba,cakes and more per l’utilizzo essenziale, originale ed eccellente, della specialità del suo territorio, per la realizzazione del piatto.
A lei la speciale fornitura di pasta gentilmente offerta dal pastificio il Mattarello
Infine, a sorpresa, un altro premio speciale va ad un’altra ricetta che ha utilizzato un prodotto del proprio territorio in maniera originale: Ravioli ripieni di polenta e gorgonzola di Paolo del blog Chef di sabatoo. A Lui la copertina della nostra pagina Facebook per un mese.
Grazie a tutti! Per noi è stata una bellissima esperienza e speriamo lo sia stata anche per tutti voi.
P.s. I vincitori mandino i loro dati per la spedizione degli omaggi tramite messaggio privato qui sulla pagina.
139 Comments
Bellissimo contest, mi piace la materia prima, perché ti permette di spaziare alla grande, e anor più la valorizzazione delle eccellenze locali. E vogliamo parlare dei premi?!?! La ricetta deve essere nuova? O noi blogger possiamo partecipare con ricette già pubblicate in passato? La farina deve avere una marca particolare? Vedo che ci sono degli sponsor … Grazie Balconcine!
Ciao Gilda,
Lasciare più spazio possibile alla fantasia è la ragione per la quale abbiamo scelto proprio questo ingrediente.
Ricetta rigorosamente inedita, dei premi così belli meritano una ricetta ad hoc, no? 😀
Farina tutta quella vuoi, della marca che preferisci.
Gli sponsor sono delle aziende così disponibili da credere in noi e proporceli come premi per questo contest.
bellissimo contest,ho aggiunto il banner nella pagina dei contest a presto con una ricetta, vi
abbraccio balconcine e auguri,solo un anno e già così brave,complimenti
Ciao Paola!!
Ti aspettavamo al varco, eheh, domani sarei passata dal tuo blog per invitarti ufficialmente ma mi hai battuta sul tempo!
Non vediamo l’ora di vedere cosa tirerai fuori dal cilindro!
A prestissimo!
Auguri per il vostro primo anno! Timidamente e un po’ da imbranata, vorrei partecipare. Vediamo se ci riesco. L’idea sulla ricetta c’è… Sarebbe il primo contest al quale partecipo 🙂
Eleni.
Grazie per aver scelto il nostro Contest come primo in assoluto! Siamo felicissime ed onorate. Aspettiamo con ansia la tua ricetta. In bocca al lupo!!!
Crepi! Cerco di capire come inserire il banner… Intanto volevo chiedervi cosa intendete per “ricetta inedita?” Inedita nel proprio blog oppure inedita in assoluto? Volevo partecipare con una ricetta tradizionale greca, che in Italia e per il mio blog sarebbe inedita e che è il conubio perfetto tra farina e un ingrediente caratteristico della terra sarda dove ormai vivo da 18 anni! Una ricetta che con ingredienti sardi lavorati secondo la cultura culinaria greca interpeti nel modo migliore il vostro Contest! Può andare?
Scusaci, ricordavamo di aver risposto al tuo messaggio, ma non visualizziamo più il commento. Sappiamo che non hai avuto problemi visto che la ricetta l’hai inviata. Grazie e scusaci ancora.
Ciao! bellissimo contest! decisamente nelle mie corde; io un’idea già ce l’avrei..domanda: e se fosse proprio la farina l’ingrediente principe e principale del territorio?
Io compro spesso farine macinate a pietra direttamente presso due mulini che ho uno a 15, l’altro a poco più distante, da casa mia. Potrei fare combaciare le due cose?
intanto scarico il banner e lo pubblico nella mia pagina dedicata ai contest.
Ah! Piacere di fare la vostra conoscenza 🙂
Simona
Ciao Simona e grazie!! Direi proprio che sia possibile, se la farina è uno dei prodotti che esalta il vostro territorio perchè no? E’ comunque l’ingrediente base da cui partire 😉
bene! sì da noi ci sono coltivazioni particolari di mais rosso, pignulet, ad esempio ma stavo pensando al frumento in realtà..beh ora vedo, in ogni caso userò farina locale appena macinata e sicuramente un prodotto a km 0 magari home e hand made ..o del mio orto, ora vedo ho un paio di idee devo decidere tra il dolce ed il salato …e…. torno presto 🙂 grazie!
Eheh, allora ti aspettiamo per vedere cosa preparai per deliziare i nostri occhi!
Un abbraccio
Ok ci sto anche io!
Ciao Lucina!
Allora aspettiamo pure la tua ricetta! Hai già qualche idea?
Ciao, bellissimo contest, mi piace moltissimo,parteciperò con piacere.
ciao
Mria
Grazie Mira e in bocca al lupo!!
anch’io ci sto con una ricetta gluten free… con farina di mais che produciamo in campagna da noi
Che bello Annagaia! Benvenuta ed in bocca al lupo!
Partecipo molto volentieri con una ricetta che ho ideato per l’occasione..
Spero piacerà, al di la dei risultati del Contest 🙂
Vi lascio il link e faccio l’In bocca al lupo a tutti i partecipanti
http://4passinellamiavita.blogspot.it/2016/05/primi-piatti-strascinati-foggiani-fatti.html
Ciao Francesca!
Benvenuta nel nostro blog. Sei la prima a condividere con noi la sua ricetta!
In bocca al lupo e…
stay tuned!
Ciao carissime Balconcine e grazie per l’invito a questo vs contest. Innanzitutto auguri per il vs 1^anno di attività e per tanti altri anni pieni di favolose ricette.
Partecipo volentieri al contest e la mia proposta è la seguente:
http://blog.cookaround.com/stefy2013/focaccine-zucchine-cacioricotta/
Spero vada bene!
Un abbraccio, Stefy.
Grazie a te per averci inviato questa golosissima ricetta! Buona fortuna!
Eccovi qua la mia ricetta! Grazie ancora e mille auguri per il vostro primo
compleanno!
Eleni.
http://quintogusto.blogspot.it/2016/05/pasta-greca-hilopites.html
Grazie a te Eleni, ricetta molto particolare ed invitante. Buona fortuna!
Ciao balconcine, eccome come promesso con la mia ricetta che spero vi piaccia, ho usato; farina del mio territorio, asparagi da noi famosi di un paese vicino al mio e, in ultimo, uova della mia vicina e piselli del mio orto, peccato non avere anche una mucca per avere il latte necessario ahahah vabbè a presto! ciao buona giornata
http://www.batuffolando-ricette.com/2016/05/tagliatelle-al-gratin-con-asparagi-di.html
Ciao Simo!! Grazie per aver partecipato con questa splendida ricetta!
In bocca al lupooooo!
Crepi il lupo! grazie a voi 🙂
Ciao Balconcine, vi presento la ricetta che ho pensato per partecipare al contest per festeggiare il vostro primo anno. Vi ringrazio per l’invito e vi faccio tanti auguri, di seguito il link che riconduce alla ticetta
http://lachicchina.blogspot.it/2016/05/crostata-con-maccagno-besciamella-al.html
A presto!
Ciao Cristina! Ti ringraziamo per aver partecipato al nostro Contest e ti facciamo i nostri migliori auguri!!
Grazie care, a presto!
Ecchimeeeeee con questa ricetta particolare della regione Sicilia
http://blog.cookaround.com/fnonsolotorte/2016/05/brioche-siciliana-farcita-salata.html
Ciao Francesca!! Grazie per la tua golosa ricetta! In bocca al lupo!!
Ciao a tutte, mitiche balconcine!!
Grazie per questa bella proposta … io adoro i lievitati e la mia terra d’origine e quindi farina ed ET sono proprio “robba mia”!
Ecco la mia proposta: http://blog.cookaround.com/incucinacipensasimo/panini-napoletani-dal-mio-blog/.
Sono i panini napoletani, anche detti “pagnottielli”. Io sono salernitana ma la mia cucina è ricca di tradizione napoletana. Spero che la mia ricetta piaccia e chissà che non riesca anche a vincere!!! ahahahha
Simona
Ciao Simona, grazie per la tua golosissima ricetta. In bocca al lupo!!!
Lascio anche la mia ricetta che ha previsto quasi tutti ingredienti locali. Un abbraccio http://blog.cookaround.com/blumirtillo/fiore-casatella-sopressa-dop/
giusy
Grazie Giusy!! Bellissima ricetta, in bocca al lupo!!
eccomi!!! certo che partecipo, vedo se ho una ricetta adatta nel periodo del contest o se riesco ad inserirne una nuova…. i tempi sono un po’ stretti però se riesco partecipo volentieri e accetto l’invito!!
Quindi se non ho capito male ci vuole come ingredienti farina e uno a nostra scelta che sia però della nostra zona….
Auguri e complimenti per il blog!
ps. ma perchè balconcine?
Ciao Simo, benvenuta! Allora.. la ricette deve essere inedita, pensata ed elaborata proprio per il tema del contest. Quindi deve prevedere obbligatoriamente come ingredienti la farina ed un qualsiasi ingredienti che risalti il tuo territorio. Aspettiamo con ansia la tua ricetta, siamo sicure che ci stupirai!
intanto il banner l’ho appeso in bacheca 😉
e ho già qualche idea per una nuova ricettina per voi..
Brava Simona! Aspettiamo con ansia la tua ricettuzza allora 😉
che bello!! Ieri ho fatto la ricettina pensando al contest e sono andata a fare la spesa scegliendo solo prodotti locali!
purtroppo le foto non sono delle migliori perchè cucinando quando rientro dal lavoro … e fotografare la sera non è proprio l’ideale ma non importa…
sono soddisfatta… inizio prossima settimana ve la porto perchè poi vado al mareeeeeeee!!
a presto allora!
Bravaaaa!! Ti aspettiamo e poiiiiiii…fai un tuffo anche per noiiiiiiiiiiiiiii!
Grazie x l’invito, questo bellissimo contest mi stava sfuggendo..mi metto subito a studiare una ricetta adatta 🙂
A presto 🙂
Ciao!!! Benarrivata!! Aspettiamo la tua ricetta allora, buona pasticciata!
Ho visto solo ora del contest… prelevo il banner, a presto con la ricetta!!!!
Benvenuta!!! Aspettiamo la tua ricettuzza
Buongiorno! Bellissimo contest complimenti, mi farebbe piacere partecipare, è tanto che non metto le mani in pasta seriamente ne sento il bisogno.
Ciao Sandra!
Siamo sicure che riuscirai a regalarci una bellissima ricetta!
Un abbraccio!
Ciao con molto piacere partecipiamo a questo contest e tantissimi Auguri per il tuo primo compi-blog, un blog ricchissimo di tantissime ricette una più golosa dell’altra.
Ecco il link della nostra ricetta:
http://blog.giallozafferano.it/crisemaxincucina/orecchiette-con-le-polpette-ricetta-regionale/
Ciao ragazzi, benvenuti!!! Grazie per la vostra partecipazione e in bocca al lupo!!
grazie!
Grazie per avermi invitato, mi metto subito all’opera per elaborare una ricetta per il vostro contest un saluto
Sono passata dal tuo blogg a sbavare sugli gnocchi di ricotta e peperoni!
Attendiamo fiduciose la tua ricetta!
un abbraccio
ciao!auguri per il vostro primo anno e bel tema del contest,molto fantasioso,partecipo volentieri
Ciao Dina, benvenuta!!! Aspettiamo la tua ricetta allora 😉
Buongiorno!
partecipo molto volentieri al contest dove ho potuto sbizzarrirmi con due degli ingredienti che hanno caratterizzato la mia infanzia….. patate e salsicce, oltre alle Girelle la mattina a colazione! scherzo! 😛
Gnocchi di patate e carote con luganega
http://ilnuovopiaceredeisensi.altervista.org/gnocchi-di-patate-e-carote-con-salsiccia/
Un bacione e buon lavoro a tutti!
Paola
Ciao Paola, grazie per questa ricetta fatta di “ricordi”. In bocca al lupo!!
Eccomi con la mia ricetta appena pubblicata:
http://atuttacucina.blogspot.it/2016/06/ravioli-saraceni-con-pomodorini-e-rucola.html
Buona domenica!!!!
Ciao Simona, grazie ed in bocca al lupo!
Buongiorno “Balconcine”, con piacere partecipo al vostro bellissimo contest con una ricetta che unisce il cento nord e il centro Italia, vi chiederete perché? Semplice, la mia mamma è abruzzese, mio padre è emiliano.. Quindi non potevo che preparare gli “Spaghetti alla chitarra homemade con le vongole”..
Spero che questa ricetta sia di vostro gradimento. ^_^
http://blog.cookaround.com/mentaepeperoncino/spaghetti-alla-chitarra-homemade-con-le-vongole/
Ciao Ivana, grazie per aver partecipato al Contest. In bocca al lupo!!!
Eccomi con la mia proposta:
http://www.deliziosavirtu.it/cucina/crostata-di-grano-arso-con-zucchine-in-fiore-pomodorini-confit-e-burrata
Buona serata!