Ricordate questa crema al limone?
La crema al limone facile e senza lattosio della mia amica Lalla.
Mi sono frenata nel mangiarla a cucchiaiate e l’ho usata per farci un buon tiramisù estivo, fresco e profumato.
Questo tiramisù al limone senza lattosio è un dolce fresco, molto estivo, dal gusto leggero e delicato. Ho voluto abbinarlo ad una composta di ciliegie con cottura molto breve che potete anche preparare prima e, semplicemente, riscaldare, quando sarà il momento di montare il dolce.
Tiramisù al limone ricetta facile
Ingredienti della crema al limone per crostata o per dolci freddi.
- 200 g. di zucchero
- 35 g. di amido di mais
- 1 limone non trattato
- 1 uovo
- 3 dl di acqua
- 100ml di panna vegetale
Per la composta di ciliegie
- 200g di ciliegie
- 4 cucchiai di zucchero
- il succo di mezzo limone
Vi serviranno inoltre
- 200g di savoiardi senza lattosio
- 1 cucchiaio di limoncello (due se volete un gusto più forte)
- 1 tazza di acqua
Come si fa il tiramisù al limone senza lattosio
- La prima cosa da fare è preparare la crema al limone, come spiegato qui.
- Poi occorrerà preparare la composta sciogliendo lo zucchero a fuoco basso.
- Aggiungete le ciliegie denocciolate e fate cuocere per qualche minuto fino a che non diventeranno morbide (ci vorranno 5 minuti circa).
- Schiacciatele leggermente con la forchetta (a me piacciono grossolane ma voi potete usare un frullatore ad immersione per avere una crema liscia).
- Fate freddare la composta e la crema.
- Quando sarà tutto freddo, inzuppate i savoiardi nella bagna al limoncello e fate degli strati alternandoli alla crema.
- Una volta finito il dolce, versate la composta (se è troppo fredda e si è solidificata riscaldatela leggermente).
Buon appetito!
2 Comments
Da intollerante al lattosio, sicuramente una ricetta che proverò
Ciao Riccardo!
fammi sapere se ti piace =)