Il sushi è una specialità giapponese famosa in tutto il mondo, chi di noi non ha mai mangiato almeno uno di quegli “involtini” di riso e pesce?
Ma lo sapete che dire “sushi” è come dire “pasta”? Detto tutto e niente, esiste pasta con sugo di carne, di pesce o di verdure; in brodo o asciutta; calda o fredda…. allo stesso modo il sushi non è tutto uguale.
Con questo articolo non vi darò ricette nè parlerò di qualche ristorante o servizio di consegna a domicilio ma, semplicemente,
vi dirò quali sono i diversi tipi di sushi. Pronti?
Hosomaki
Il classico dei classici, come dire “la lasagna”. Se dico sushi, pensi a quel rotolino di riso, avvolto nell’alga nera con al centro un pezzetto di pesce.
Esatto, è lui!
Futomaki
Alga nori all’esterno, riso e pesce al centro, proprio come il hosomaki. Cosa cambia? Le dimensioni!: il futomaki è molto più grande.
Uramaki
Cambiando l’ordine dei fattori … la bontà non cambia!
Nell’uramaki, l’alga sta dentro, il riso, invece fuori e tutt’intorno, a guarnire, semi di sesamo o uova di pesce.
Gunkan
Anche qui, protagonista è il riso, avvolto in una fettina di pesce o nella solita alga nori. Sopra, solitamente il pesce ma non solo e non sempre.
Temaki
Grande e pesante, questa “cornucopia” di alga ripiena di riso. Sopra pesce o uova di pesce.
Nigiri
Anche questo è uno dei pezzi di sushi più conosciuti: un parallelepipedo di riso sormontato da una fetta di pesce freschissimo.
Ammettilo, la prima volta anche tu hai temuto che si sfracellasse appena acchiappata con le bacchette!

Onigiri
Prendete il vostro cellulare, aprite Whatsapp, scorrete le emoticons dedicate al cibo fino a trovare lui: quel triangolo di riso bianco con un rettangolino di alga nera alla base. Lui, è proprio lui!
Sashimi
Dulcis in fundo il mio preferito.
Fettine, carpacci di pesce crudo. Salmone e Tonno i più comuni. Fresco, freschissimo, saporito e profumato, se il posto in cui avete scelto di mangiare sushi è uno che ne sa, il sashimi sarà di altissima qualità ed altrettanto gusto.
In purezza o con salsa di soia, wasabi o altre salsine tradizionali, acquista un gusto sublime.
E voi tra i vari tipi di sushi cosa prendete quando andate a mangiare giapponese?
Vi prego non chiamatelo Giappo o sushino… pensate se vi offrissero una lasagnina o un ravio!
Credit foto: web e Francesca Pace
Leave A Reply