Pasta fatta in casa: gli strozzapreti romagnoli
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 1ora
Tempo di cottura
5minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 1ora
Tempo di cottura
5minuti
Ingredienti
Istruzioni
L’impasto degli strozzapreti
  1. isporre la farina con un pizzico di sale a fontana sulla spianatoia. Aggiungere l’acqua pian piano e cominciare ad impastare prima con la forchetta e poi con le mani.
  2. Lavorate energicamente l’impasto per 5-10 minuti, fino ad ottenere una bella palla liscia di questo impasto che rimane morbido.
Come si fanno gli strozzapreti
  1. Prendere un pezzo dell’impasto e metterlo sotto una ciotola in vetro affinché non si secchi. Infarinare bene il piano di lavoro, posizionare l’altro pezzo di pasta (vi consiglio di lavorare con una dose non superiore a quella per 2 persone, quindi per 500 g di farina dividete la pasta in 3).
  2. Cominciare a stenderlo con il mattarello aiutandoci con la farina, fino ad ottenere una sfoglia poco più spessa rispetto a quella che faremmo per delle tagliatelle.
  3. Infarinare bene la sfoglia, arrotolare e tagliare delle tagliatelle larghe 1-1.5 cm. Srotolarle e cominciare a formare gli strozzapreti: bisogna prendere una striscia di pasta ed arrotolarla tra i due palmi delle mani come mostrato nel video.
Come si cucinano gli strozzapreti
  1. Se li cucinate subito, finché sono ancora freschi, il tempo di cottura dovrebbe stare intorno ai 5-7 minuti. Se li fate seccare invece siamo sui 10-15′ di cottura. Tenete comunque conto che è una pasta “spessa” e che quindi rimarrà comunque un po’ duretta al centro, soprattutto se impastate con la semola…