Forza è tempo di carciofini sott’olio!!
Si trovano gli ultimi ancora e costano pochissimo, quindi affrettatevi e fatene scorta, li servirete come antipasto e sono deliziosi!
Seguo la ricetta di mamma, al posto dell’acqua insieme all’aceto metteva il vino.
Difficile fermarmi quando apro un barattolo di carciofini sott’olio, li adoro, uno tira l’altro.
Le mie amiche Balconcine mi prendono in giro per la mia passione per alcuni alimenti, fave e carciofi sono i miei preferiti e tutte e due li metto sott’olio, per gustarmeli in tranquillità in periodi in cui non sono sul mercato freschi.
Vi indico il peso dei carciofi perché è così che li vendono ora, piccoli e diciamocelo bruttini ma puliti bene faranno la loro figura sulle vostre tavole!
Se volete provare le fave sottolio, trovate la ricetta qui
Claudia
Ingredienti per i carciofini sott’olio
- 2 kg di carciofini
- 1 litro di vino bianco
- 1 litro di aceto di vino bianco
- pepe in grani
- qualche spicchio di aglio
- sale grosso
- qualche foglia di alloro
- poca farina
- 1 limone
- olio per invasare, io uso olio di semi di girasole ma si può usare olio extra vergine e solo di oliva
Procedimento per i carciofini sott’olio
Cominciate subito con indossare i guanti, dato che i carciofi macchiano parecchio la pelle, quindi procedete a pulirli, questo è il momento più lungo di questa ricetta, richiede tempo ma ne vale la pena, credetemi.
Preparatevi una bacinella larga e capace di accogliere tutti i carciofi con acqua e ora vi svelo subito
il mio segreto per non farli annerire: la farina 🙂
- poca, solo una cucchiaiata da mettere nell’acqua insieme al limone a fettine.
Togliete le foglie esterne ai carciofi pulite bene il fondo e metteteli a bagno mano a mano che procedete nell’operazione. Se sono piccoli, come penso, potete lasciarli interi oppure potete dividerli a metà e pulirli all’interno dalla barbetta. - In una pentola mettete il vino, l’aceto, una manciatina di sale grosso, uno spicchio di aglio e qualche foglia di alloro portate e bollore.
- Sciacquate i carciofi sotto l’acqua per eliminare i residui di farina e tuffateli nella pentola.
- Portare di nuovo il tutto a bollore e calcolare 3 / 4 minuti, scolarli bene, quindi metteteli su un canovaccio pulito con la parte eventualmente aperta in giù ad asciugare per tutta la notte.
- Ora non rimane che invasarli, utilizzate vasetti sterilizzati e cominciate a disporre i carciofi, mettete tra uno strato e l’altro qualche fettina di aglio, qualche foglia di alloro e comprimete, schiacciandoli bene tra loro, i carciofi.
- Coprire con olio (io semi perchè lo preferisco), facendo attenzione che l’olio penetri per bene da tutte le parti.
Lo volete un trucchetto?
Mia mamma mi aveva insegnato a mettere un coltello con la lama parallela al vetro, tra vetro e carciofi, per eliminare eventuali bolle di aria.
Non chiudere bene ancora i vasetti, lasciarli almeno 12 ore con la capsula molla,questo vi permetterà di aggiungere olio nel caso serva.
Chiudere bene i vasetti con una capsula nuova e volendo sterilizzare.
Leave A Reply